Il Consorzio sostiene il corso di Poliedra su Economia circolare, da rifiuti a risorse
Biorepack annuncia di aver dato il proprio supporto al Consorzio Poliedra dedicato al Corso di Perfezionamento ”Economia Circolare - Da rifiuti a risorse: un'economia in transizione”. I corsi si svolgeranno dal 6 maggio al 22 luglio, gli esami si terranno in settembre. Tutte le informazioni sono disponibili QUI.
Avviso di manifestazione di interesse per servizi di esecuzione di analisi merceologiche sui rifiuti di imballaggio in plastica biodegradabile e compostabile presenti nell’umido urbano
La lotta all’illegalità nel settore degli imballaggi in bioplastica compostabile si intensifica grazie a una piattaforma online realizzata da Biorepack in collaborazione con Assobioplastiche
In anticipo di due anni rispetto a quanto previsto dall’Unione Europea. La disposizione impone ai Comuni italiani di attivare un servizio di raccolta differenziata della frazione umida, inclusi gli imballaggi biodegradabili e compostabili, certificati EN 13432.
Si stima che il 37% di frutta e verdura venga venduto confezionato. A Parigi, dal 1° gennaio, 30 tipi di frutta e verdura fresca devono essere venduti senza imballaggi in plastica.
L’Italia è un esempio e ha già fatto “un sacco di lavoro” nell’utilizzo degli imballaggi compostabili, specie per usi alimentari. Lo ha detto la rappresentante dell’Association for Renewable Energy and Clean Technology (REA) in audizione alla Commissione ambiente e alimentazione del Parlamento inglese.
Contatti Telefono: 02 500707.1 Email: info@biorepack.org Pec: consorzio@pec.biorepack.org
Numero verde convenzioni: 800 68 16 22 Pec convenzioni: convenzioni@pec.biorepack.org
Sede operativa Corso Venezia, 12 20121 Milano
Sede legale Via Cola di Rienzo, 212 00192 Roma Partita IVA: 15013551005 Numero REA: RM - 1562358 SDI: I7KMRGL