Per le bioplastiche compostabili si prevede un corrispettivo massimo di 139,89 €/ton
Il comitato di verifica dell’accordo quadro Anci-Conai ha formalizzato la revisione annuale dei corrispettivi riconosciuti per la raccolta e il conferimento ai consorzi di filiera delle diverse frazioni di rifiuti di imballaggio. In particolare, per il 2023, l’incremento tiene conto dell’indice NIC 2022/2021 la cui variazione media annua è risultata pari a +8,1%
Per quanto riguarda le bioplastiche l’allegato tecnico con Biorepack prevede un corrispettivo di 139,89 €/ton con il 5% di materiale non compostabile (era a 129,41 €/ton nel 2022), dal 5% al 10% il corrispettivo scende a 123,37 €/ton (era a 114,13 €/ton), dal 10 al 15% il corrispettivo diventa di 115,67 €/ton (era a 107), con materiale non compostabile fino al 20% il contributo è di 69,40 €/ton (da 64,20).
Intervista a Carmine Pagnozzi, neodirettore generale del Consorzio Biorepack
I numeri dell’Osservatorio Immagino GS1 Italy sulle etichette di quasi 130 mila prodotti
Per i 35mila studenti due le versioni: in presenza e digitale
Lo strumento aiuta l’utente a individuare fascia contributiva e valore unitario
La decima edizione del “Bando CONAI per l’eco-design degli imballaggi nell’economia circolare – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” ha l’obiettivo di premiare le soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2021-2022
Contatti Telefono: 02 500707.1 Email: info@biorepack.org Pec: consorzio@pec.biorepack.org Pec convenzioni: convenzioni@pec.biorepack.org
Sede operativa Corso Venezia, 12 20121 Milano
Sede legale Via Cola di Rienzo, 212 00192 Roma Partita IVA: 15013551005 Numero REA: RM - 1562358 SDI: I7KMRGL