I numeri dell’Osservatorio Immagino GS1 Italy sulle etichette di quasi 130 mila prodotti
C’è stata una netta crescita delle etichette nell’area delle bioplastiche compostabili. Lo evidenziano i risultati della dodicesima edizione dell’Osservatorio Immagino GS1 Italy, che incrocia le informazioni riportate sulle etichette di quasi 130 mila prodotti digitalizzati (ingredienti, tabelle nutrizionali, loghi e certificazioni, claim e indicazioni di consumo) con le rilevazioni NielsenIQ su venduto e consumo. La crescita è stata a due cifre (+15,8%) per le vendite dei 1.095 prodotti presentati in etichetta con il claim “biodegradabile” arrivati a 222 milioni di euro di sell-out. Determinante è stato l’apporto della componente push (+25,7%) e il traino di accessori tavola usa e getta, prodotti per la lavastoviglie e solari. Situazione analoga per il claim “compostabile”, presente su 863 prodotti per quasi 261 milioni di euro di sell-out. La crescita del +10,7% delle vendite è stata guidata da un’offerta in forte aumento (+25,2%) e dall’andamento positivo di accessori da tavola usa e getta e pasta di semola. Tra i claim emergenti spicca la certificazione Ok-Compost, che ha visto aumentare del +32,9% in un anno il giro d’affari, superiore a 184 milioni di euro. Merito di un robusto ampliamento dell’offerta (+44,2%) arrivata a 690 prodotti, e del trend positivo di accessori usa e getta e di gelati in vaschetta. Inoltre, si registra un buon aumento di fatturato anche per i 202 prodotti che evidenziano l’uso di pack in Mater-Bi, con oltre 62 milioni di euro di sell-out (+12,9%), e con un ruolo trainante di accessori da tavola usa e getta, carta igienica e pasta di semola. In generale sono stati quasi 34 mila i prodotti con un riferimento alla sostenibilità in etichetta. Si tratta del 26,1% del totale numerico rilevato e sviluppa il 33,8% del giro d’affari del paniere Immagino. A giugno 2022 le vendite sono ammontate a quasi 14 miliardi di euro, in crescita annua del +3,4%. L’argomento più comunicato on pack è l’impegno delle aziende nel garantire la riciclabilità delle confezioni. Il claim “riciclabile” è stato rilevato su 4.299 prodotti per oltre 3,2 miliardi di euro di vendite, in crescita annua del +11,7%.
Intervista a Carmine Pagnozzi, neodirettore generale del Consorzio Biorepack
Per le bioplastiche compostabili si prevede un corrispettivo massimo di 139,89 €/ton
Per i 35mila studenti due le versioni: in presenza e digitale
Lo strumento aiuta l’utente a individuare fascia contributiva e valore unitario
La decima edizione del “Bando CONAI per l’eco-design degli imballaggi nell’economia circolare – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” ha l’obiettivo di premiare le soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili immesse sul mercato nel biennio 2021-2022
Contatti Telefono: 02 500707.1 Email: info@biorepack.org Pec: consorzio@pec.biorepack.org Pec convenzioni: convenzioni@pec.biorepack.org
Sede operativa Corso Venezia, 12 20121 Milano
Sede legale Via Cola di Rienzo, 212 00192 Roma Partita IVA: 15013551005 Numero REA: RM - 1562358 SDI: I7KMRGL